/
Aiuto
/
...

Previsionde di prezzo per BNB 2025-2030

December 20, 2024
|
min read
|
Blog
Il team YouHodler

Cosa riserva il futuro per Binance Coin (BNB)? In questo articolo analizziamo i fondamentali di BNB, i suoi punti di forza e di debolezza, e le possibili prospettive di prezzo per i prossimi anni.


BNB è una criptovaluta di rilievo che svolge un ruolo cruciale nell'ecosistema Binance, uno dei più grandi exchange di criptovalute al mondo. Sin dal suo lancio, BNB è passato da un semplice token per sconti a un asset versatile che alimenta la BNB Chain e supporta numerosi progetti decentralizzati. Questo articolo offre una panoramica approfondita sulla storia di BNB, i suoi punti di forza e di debolezza, e le previsioni di prezzo future.

Tuttavia, va ricordato che i prezzi delle criptovalute sono influenzati da molti fattori imprevedibili e che le previsioni sui prezzi sono intrinsecamente inaffidabili. Pertanto, i lettori dovrebbero affrontare queste previsioni con cautela e condurre le proprie ricerche prima di prendere decisioni di investimento.

Cos'è Binance Coin (BNB)?

BNB è la criptovaluta nativa dell'ecosistema Binance, che include l'exchange Binance e la BNB Chain.

Fondatori e storia di BNB
BNB è stato introdotto nel 2017 da Binance, un exchange di criptovalute fondato da Changpeng Zhao e Yi He. Binance è rapidamente diventato uno degli exchange più importanti al mondo grazie alla sua piattaforma intuitiva, commissioni basse e un'ampia gamma di token disponibili.

La creazione di Binance Coin è stata una parte fondamentale della strategia iniziale di Binance per attirare utenti e incentivare il trading. Il token BNB è stato lanciato tramite un'Initial Coin Offering (ICO) nell'estate del 2017, durante la quale sono stati venduti 100 milioni di token BNB a $0,15 ciascuno, raccogliendo 15 milioni di dollari. I fondi raccolti sono stati destinati allo sviluppo della piattaforma, al marketing e alle spese iniziali.

Ad aprile 2019, Binance ha introdotto Binance Chain, una blockchain ad alte prestazioni progettata per transazioni rapide. Contestualmente, BNB è passato dallo standard ERC-20 su Ethereum allo standard BEP-2 su Binance Chain. A settembre 2020, Binance ha lanciato Binance Smart Chain (BSC), che funziona parallelamente a Binance Chain e supporta smart contract e applicazioni decentralizzate (dApp).
Il 15 febbraio 2022, Binance Chain e Binance Smart Chain sono state unite per formare la BNB Chain.

Panoramica di BNB
L'ecosistema Binance è un ampio network di piattaforme e servizi incentrati sul trading di criptovalute, sulla tecnologia blockchain e sulle dApp. Al centro di questo ecosistema c'è la BNB Chain, un'infrastruttura blockchain progettata per supportare transazioni rapide, dApp e soluzioni blockchain.

BNB Chain combina le caratteristiche di Binance Chain e Binance Smart Chain. È un ecosistema blockchain open-source e guidato dalla community, creato per supportare le dApp e fornire l'infrastruttura necessaria per il web decentralizzato (Web3). Offre velocità di transazione elevate e costi bassi, rendendolo attraente per sviluppatori e utenti.

Il meccanismo di consenso della BNB Chain si chiama Proof of Staked Authority (PoSA), un modello ibrido che combina elementi di Proof of Stake (PoS) e Proof of Authority (PoA) per garantire una produzione di blocchi efficiente e una rapida validazione delle transazioni.

La BNB Chain è compatibile con Ethereum Virtual Machine (EVM), facilitando la migrazione di progetti basati su Ethereum verso la piattaforma.

Componenti principali della BNB Chain

  • BNB Beacon Chain: Il livello di governance e staking.
  • BNB Greenfield: Una rete decentralizzata per l'archiviazione di dati.
  • opBNB: Una soluzione di scalabilità Layer 2 basata su optimistic rollups.
  • ZkBNB: Infrastruttura che utilizza zkRollup per aumentare la capacità delle transazioni (attualmente in fase di testnet).

Token BNB
BNB è sia un token di utilità sia un componente fondamentale dell'ecosistema Binance. Lanciato inizialmente come token ERC-20 sulla blockchain di Ethereum, è stato poi trasferito su Binance Chain nel 2019.

BNB è stato emesso con una fornitura totale di 200 milioni di token, tutti pre-minati durante l'ICO del 2017. La distribuzione iniziale prevedeva il 50% dei token venduti al pubblico, il 40% riservato al team fondatore e ai primi contributori, e il 10% agli angel investor.

La fornitura circolante di BNB diminuisce nel tempo grazie al meccanismo di token burn trimestrale di Binance. Questo processo rimuove permanentemente una parte dei token BNB dalla circolazione, con l'obiettivo di ridurre la fornitura totale a 100 milioni di token. Dal dicembre 2021, Binance ha introdotto il sistema Auto-Burn, che calcola l'importo da bruciare in base al prezzo di BNB e al numero di blocchi prodotti su BSC durante il trimestre.

Utilizzi principali di BNB nell'ecosistema Binance

  • Sconti sulle commissioni di trading: Gli utenti possono pagare le commissioni di trading sull'exchange Binance utilizzando BNB, ottenendo sconti fino al 25% sulle commissioni spot e margin e fino al 10% sulle commissioni futures.
  • Commissioni di transazione su BNB Smart Chain: BNB è utilizzato per pagare le commissioni di transazione nelle dApp o durante l'esecuzione di transazioni sulla BSC.
  • Prestiti e prestiti: Gli utenti possono utilizzare BNB come garanzia per ottenere prestiti tramite piattaforme come Binance Loan.
  • Partecipazione a vendite/drops di token: BNB è utilizzato per partecipare alle vendite di token su Binance Launchpad.
  • Opportunità di investimento: Gli utenti possono investire in nuovi progetti tramite Binance Launchpool, mettendo in staking i loro token BNB per guadagnare ricompense.
  • Governance: Detenere BNB consente agli utenti di partecipare a decisioni di governance nell'ecosistema BNB.
  • Staking: I validatori su Binance Smart Chain mettono in staking BNB per garantire la sicurezza della rete e ottenere ricompense.
  • BNB Vault: Permette agli utenti di guadagnare rendimenti depositando i token BNB in un vault che distribuisce automaticamente i fondi su varie opportunità di investimento.

BNB statistics (as of 19/12/24)

Vantaggi e svantaggi di BNB

Vantaggi principali di BNB

  • Ampia utilità: BNB offre numerosi casi d'uso all'interno dell'ecosistema Binance, consolidando la sua posizione nel mercato delle criptovalute grazie alla sua versatilità.
  • Supporto da un ecosistema forte: Come token nativo dell'ecosistema Binance, BNB beneficia della portata globale di Binance e della sua ampia infrastruttura, garantendo una domanda continua.
  • Modello deflazionistico: I token burn trimestrali di Binance riducono l'offerta circolante di BNB nel tempo, creando scarsità che potrebbe aumentare il suo valore a lungo termine.
  • Adozione oltre Binance: BNB è accettato da numerose piattaforme e commercianti di terze parti, ampliando la sua utilità al di fuori dell'ecosistema Binance.
  • Forte community e sviluppo attivo: La vasta base di utenti di Binance e il team di sviluppo attivo offrono una solida base per la crescita e l'adozione di BNB.

Svantaggi principali di BNB

  • Dipendenza dall'ecosistema Binance: Il successo di BNB è strettamente legato all'ecosistema Binance. Eventuali problemi che colpiscono Binance potrebbero avere un impatto diretto sull'adozione e sul prezzo di BNB.
  • Preoccupazioni sulla centralizzazione: Nonostante gli sforzi verso la decentralizzazione, permangono preoccupazioni sulla centralizzazione, dovute al controllo significativo di Binance sull'ecosistema BNB, sull'offerta di token e sulle decisioni di governance.
  • Rischi normativi: Essendo una criptovaluta legata a un exchange specifico, BNB è soggetto ai rischi normativi che interessano Binance. Qualsiasi azione normativa contro Binance potrebbe influire negativamente sul valore e sull'usabilità di BNB.
  • Concorrenza: BNB affronta la competizione di altre piattaforme blockchain e token, inclusi quelli emessi da exchange concorrenti che offrono vantaggi simili.
  • Utilità limitata fuori da Binance: Sebbene l'accettazione di BNB sia in crescita, la sua utilità al di fuori dell'ecosistema Binance rimane relativamente limitata rispetto a criptovalute principali come Bitcoin o Ethereum.

Storia del prezzo di BNB
BNB è stato lanciato tramite un' ICO nel luglio 2017, con un prezzo iniziale di $0,10 per token. Entro la fine del 2017, il prezzo di BNB era salito a circa $10, spinto dal mercato rialzista delle criptovalute e dalla rapida crescita di Binance. Il mercato ribassista successivo al rally del 2017 ha influenzato anche BNB, il cui prezzo è sceso a un minimo di circa $4 entro la fine del 2018.

Nel 2019, BNB ha iniziato una ripresa graduale, aumentando di valore. A metà 2019, il prezzo di BNB è salito a un picco di circa $39, ma le correzioni di mercato lo hanno riportato nella fascia $12-$15 entro la fine dell'anno.

La ripresa iniziata nel 2020 è stata interrotta dal crollo del mercato delle criptovalute a marzo 2020. Tuttavia, dopo quel periodo, il prezzo ha continuato a crescere costantemente. Entro la fine del 2020, BNB veniva scambiato a circa $37.

Il 2021 ha visto una crescita senza precedenti per BNB, alimentata dal mercato rialzista delle criptovalute e dalla rapida adozione di Binance Smart Chain. Con l'aumento delle gas fee su Ethereum, sviluppatori e utenti si sono rivolti a BSC per i suoi costi di transazione più bassi e le conferme più rapide, aumentando la domanda di BNB. A maggio 2021, BNB ha raggiunto $690,93, diventando la terza criptovaluta più grande per capitalizzazione di mercato. Tuttavia, la successiva correzione del mercato ha causato un calo del prezzo, che è rimasto sopra i $250 per la maggior parte dell'anno, chiudendo il 2021 a circa $510.

Nel 2022, il mercato delle criptovalute ha subito un'altra correzione globale, facendo scendere significativamente i prezzi di molte monete, incluso BNB. Durante l'anno, il prezzo di BNB è sceso sotto i $200 alcune volte, chiudendo l'anno intorno ai $250.

All'inizio del 2023, il prezzo ha mostrato una ripresa, ma da maggio ha iniziato a scendere di nuovo, raggiungendo un minimo locale di circa $205 nell'ottobre 2023. La rapida crescita del mercato delle criptovalute iniziata subito dopo ha portato a un aumento del prezzo di BNB, crescita che è ancora in corso.

BNB/USD historical price chart


Previsioni del prezzo di BNB

Analisi tecnica di BNB
Attualmente, il prezzo di BNB sta subendo una correzione dopo aver raggiunto un nuovo massimo storico. Le medie mobili sono ancora leggermente rialziste, ma il MACD e il Parabolic SAR indicano un sentiment ribassista. L'RSI si trova al di sotto della sua media mobile, un ulteriore segnale ribassista.

I livelli di supporto più vicini sono $660, $630 e $600.
I livelli di resistenza più vicini sono $705, $735 e $760.

BNB/USDT daily logarithmic chart


Previsione a breve termine del prezzo di BNB
Nonostante la correzione nel mercato crypto dopo il nuovo massimo storico di Bitcoin, un'inversione del trend globale verso uno scenario ribassista sembra improbabile al momento. Pertanto, nel breve termine, è altamente probabile che BNB continui a crescere, a meno che non emergano notizie negative significative riguardanti il token o l'ecosistema Binance.

Previsione a lungo termine del prezzo di BNB (2025-2030)
Pur avendo una base solida e numerosi casi d'uso, BNB affronta alcune incertezze. La traiettoria del prezzo a lungo termine dipenderà dalla capacità di Binance di sostenere e ampliare il proprio ecosistema, dagli sviluppi normativi e dall'evoluzione generale del mercato delle criptovalute.

Scenario di prezzo alto
In uno scenario ottimistico, BNB beneficia di una crescita sostenuta dell'ecosistema Binance, regolamentazioni favorevoli e continue innovazioni nelle dApp e nelle soluzioni DeFi. In questo caso, il prezzo di BNB potrebbe raggiungere o superare $2.100 entro il 2030, guidato da una domanda elevata e dall'espansione dell'ecosistema.

Scenario di prezzo moderato
In uno scenario moderato, BNB cresce a un ritmo costante ma più contenuto. Questo esito presume che Binance mantenga la sua posizione di mercato ma affronti una concorrenza crescente da altre piattaforme blockchain. Le incertezze normative potrebbero causare interruzioni occasionali, ma l'ecosistema Binance continua a innovare e attrarre utenti. In questo scenario, il prezzo di BNB potrebbe oscillare tra $1.000 e $1.400 entro il 2030, riflettendo un'adozione stabile ma senza una crescita accelerata.

Scenario di prezzo basso
In uno scenario pessimistico, sfide significative per l'ecosistema Binance o per il mercato crypto in generale, come una stretta regolamentare, una riduzione dell'adozione degli utenti o la perdita di quote di mercato a favore dei concorrenti, potrebbero penalizzare BNB. In tali condizioni, il prezzo di BNB potrebbe scendere a $300-$500 entro il 2030.

FAQ

BNB ha ancora un futuro?
Sì, BNB ha ancora un futuro in quanto rimane centrale nell'ecosistema Binance, uno dei più grandi e influenti nel panorama delle criptovalute. La sua ampia utilità nel trading, nella DeFi, negli NFT e nelle dApp, unita a una tokenomica deflazionistica, lo posiziona per una continua rilevanza. Tuttavia, il suo futuro dipenderà dalla capacità di Binance di superare le sfide normative, mantenere la competitività e guidare l'adozione.

Quanto in alto può arrivare BNB?
In uno scenario ottimistico con condizioni di mercato favorevoli, regolamentazioni positive e crescita dell'ecosistema, BNB potrebbe raggiungere $3.000 o più nel lungo termine.

Dove sarà BNB nel 2025?
Nello scenario più probabile, il prezzo di BNB nel 2025 sarà compreso tra $600 e $1.100.

BNB raggiungerà $1.000?
Sì, se il sentiment rialzista nel mercato delle criptovalute continuerà, ciò potrebbe accadere già entro il 2025.

BNB può raggiungere $10.000?
È altamente improbabile che BNB raggiunga $10.000 nel prossimo futuro. Un prezzo del genere richiederebbe un'espansione drammatica dell'ecosistema Binance e un significativo aumento della capitalizzazione complessiva del mercato delle criptovalute. Sebbene BNB abbia una forte utilità e un modello deflazionistico, raggiungere questo obiettivo richiederebbe sviluppi straordinari ben oltre le tendenze attuali.

Lets Start With Crypto

Deposit Now
Condividi su

Post suggeriti

__wf_reserved_heredar
__wf_reserved_heredar__wf_reserved_heredar

Scarica l'app di Youhodler

YouHodler offre la possibilità di conservare, scambiare e spendere valute fiat, stablecoin e criptovalute in un unico luogo. La piattaforma integra funzionalità avanzate come ricompense, staking e prestiti, permettendoti di gestire i tuoi asset digitali in modo efficiente e di trarre vantaggio da diverse opportunità di guadagno e investimento.

YouHodler è regolamentato in Svizzera, in UE e in Argentina.

Registrazione dei fornitori di servizi di attività virtuali in Argentina

__wf_reserved_heredar

Registrazione di YouHodler Italy S.R.L. presso l'OAM

__wf_reserved_heredar

Registrazione VASP presso la Banca di Spagna